italiano    |    english
  • La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe
  • I mai visti XIV – La collezione delle icone russe agli Uffizi
  • I mai visti XIII – DIETROFRONT – Il lato nascosto delle collezioni
  • I mai visti XII - L’Alchimia e le Arti. La Fonderia degli Uffizi da laboratorio a stanza delle meraviglie
  • Paesi, pastori e viandanti. Marmi antichi e visioni dipinte dagli Uffizi a Santo Stefano di Sessanio
  • I mai visti XI - Volti Svelati. Antico e passione per l’antico
  • Offering of the Angels
  • Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d’arte dalla Galleria degli Uffizi
  • Santi Poeti Navigatori…
  • I mai visti  X  - Autoritratte, Artiste di capriccioso e destrissimo ingegno
  • I mai visti  IX - Santi Poeti Navigatori...
  • I mai visti VIII - Medusa. Il mito, l'antico e i Medici
  • Ragione e Sentimento, Sguardi sull'Ottocento in Toscana
  • I mai visti VI - Poesia d’interni
  •  I modelli di Narciso
  • I mai visti V - Nel giardino di Eden e nelle Selve d'Olimpo
  • I mai visti IV – Memorie di paesaggi
  • Presentazione del restauro della
  • Inventario di Affetti
  • I Volti del Potere. La ritrattistica di corte nella Firenze granducale
  • L'officina della Maniera Varietà e fierezza nell’arte fiorentina del Cinquecento fra le due repubbliche (1494-1530)